treninellanotte@gmail.com
sabato 15 giugno 2013
non servono parole
se sei un genio, le parole non servono. buon divertimento
treninellanotte@gmail.com
treninellanotte@gmail.com
gli anni in tasca

girato in due anni, il documentario è uscito in america nell'aprile 2010, ma non è mai arrivato nelle nostre sale.
qui il trailer
aperitivo alle 19.30, proiezione alle 20.30. bisogna prenotarsi alla mail prenotoilcinemino@gmail.com
cosa c'è da vedere a milano-l'agenda di treninellanotte: il programma del mix festival di milano, al via mercoledì
il cinema francese al multisala di assago milanofiori
le proiezioni di video "baggio all'aria" tornano in luglio
treninellanotte@gmail.com
venerdì 14 giugno 2013
martesana on my mind

la rassegna, organizzata nell'ambito di popolando-mi, prevede film provenienti dai festival
cosa c'è da vedere a milano-l'agenda di treninellanotte: usa vs john lennon, solo lunedì 17, di sera, al cinema apollo (ore 20 e 22) e all'arianteo di palazzo reale (21.30)
il programma 2013 di da vicino nessuno è normale all'ex paolo pini
treninellanotte@gmail.com
giambellino in cinemascope

tanti film da vedere e rivedere: la classe operaia va in paradiso, di petri (il 28/6 al laboratorio di quartiere), il comandante e la cicogna di soldini (in via solari 40, il 5/7), reality, di garrone (in giambellino 146, il 12/7), romanzo popolare, di monicelli (al laboratorio di quartiere il 13/7), la parte degli angeli, di loach (il 19/7, in giambellino 146), viva la libertà, di andò (al laboratorio di quartiere il 27/7).
il programma completo lo trovate qui (posso spedirlo a chi fosse ineteressato)
il primo appuntamento è questa sera con indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, di petri, in versione restaurata (il film comincia alle 21.30). e chi parte così bene non può che vincere...
cosa c'è da vedere a milano-l'agenda di treninellanotte - un bellissimo fine settimana di proiezioni al museo del cinema di viale testi: il piccolo nicolas e i suoi genitori, di tirard e il boom di de sica, ma anche olmi e anderson...
e, a proposito di olmi...
cinema e buddismo stasera all'oberdan
treninellanotte@gmail.com
mercoledì 12 giugno 2013
non di solo cinema (vive l'uomo)
una notte, quella del 21 giugno, per andare alla scoperta delle librerie, con giochi, incontri con gli autori, concerti, reading, laboratori, happy hour. e persino una biciclettata... qui il programma.
si parla anche di cinema: alla (bellissima) libreria azalai presentano indian kiss-viaggio sentimentale a bollywood, di franco la cecla
treninellanotte@gmail.com
non di solo cinema (vive l'uomo)
ha lo sguardo da assassino. non sa proteggersi, ma non gli importa. si difende solo con il sinistro. le braccia sono lunghissime, è molto difficile bloccarle. e quando picchia con il destro, fa davvero molto male. non ha un colpo definitivo, ma ogni volta che mette le mani senti dolore che se fossi stato colpito da una sassata o da un martello. non vince per un colpo fulminante, vince per l'accumulo di colpi. ti demolisce. quando lo picchiano e gli fanno male, si infuria e insulta. odia chi ha osato fargli del male. non per il dolore, ma perché sente che il pugile che gli sta davanti sta provando a portargli via il pane, porque ese tipo che tengo enfrente quiere quitarme mi pan...
da monzon, di romani e torromeo (absolutely free editore)
cosa c'è da vedere a milano - l'agenda di treninellanotte:
il programma delle arene estive in città
domani sera, giovedì, il magnifico scherzo, di hawks, al cineforum punto rosso (ore 20, 3 euro, via pepe 14)
i film di cannes a milano
treninellanotte@gmail.com
da monzon, di romani e torromeo (absolutely free editore)
cosa c'è da vedere a milano - l'agenda di treninellanotte:
il programma delle arene estive in città
domani sera, giovedì, il magnifico scherzo, di hawks, al cineforum punto rosso (ore 20, 3 euro, via pepe 14)
i film di cannes a milano
treninellanotte@gmail.com
martedì 11 giugno 2013
le palme a milano

stasera alle 20.15 all'anteo, invece, l'incontro per un cineclub diffuso, promosso da forma cinema e seguito alle 21.15 da vogliamo vivere! di lubitsch. prenotatevi qui.
mercoledì 19 alle 16, sempre all'anteo, appuntamento con i due registi italiani di salvo, premiato a cannes e che esce il 27 giugno.
treninellanotte@gmail.com
lunedì 10 giugno 2013
summertime

buonissime visioni!
(qui potete leggere i programmi di tutte le arene estive dell'arianteo)
treninellanotte@gmail.com
francesi al multisala

oggi e domani, la cuoca del presidente, di vincent; mercoledì ernest&celestine
cosa c'è da vedere a milano-l'agenda di treninellanotte: trashed - verso rifiuti zero, di brady, all'apollo di milano, mercoledì 12 giugno, prodotto e interpretato da jeremy irons, documentario sul tema dell’inquinamento globale e della gestione dei rifiuti.
treninellanotte@gmail.com
domenica 9 giugno 2013
alternativi

qui per saperne di più
e se invece restate a casa... ecco un'intervista a giuseppe rausa, storico dei cinema milanesi, a cura di isabella musacchia (onalim.it)
treninellanotte@gmail.com
cercando casa

due film previsti. prima il produttore, di fiorentini, documentario del 2013, incredibile parabola di un istruttore di body byilding con il pallino del cinema: fiorentini sarà in sala insieme a cristiano gerbino, presidente del kino di roma (il tipo di posto che cecinepas vuol creare a milano). poi paradise lost 3: purgatory, di berlinger e sinofsky, sul caso di tre minori dell'arkansas condannati per omicidio e liberati dopo 20 anni, perché scagionati dalla prova del dna.
la scelta, ovviamente, è anche quella di puntare sul cinema invisibile...
ingresso, 10 euro (o 5 per il singolo film). via alle 19.30.
cosa c'è da vedere a milano - l'agenda di treninellanotte:
domenica d'agosto, di emmer, oggi (9 giugno) alle 15 all'oberdan
viva la libertà, di andò, lunedì sera a sesto san giovanni a 4 euro
treninellanotte@gmail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)