
naturalmente verrò smentito da ogni singolo fotogramma, ma, nell'attesa, penso sia cosa sana tirar fuori la testa dall'acqua e provare a respirare un po' di novità, un po' di insolito. provvede la scheggia che, dopo le vacanze, riapre le merende del sabato alla santeria di via paladini 8, ovvero una proiezione pomeridiana più pane e nutella per tutti. solo che i film sono davvero fuori dagli schemi. basti dire che sabato 8 si comincia con iron sky, del finlandese timo vuorensola, storia di una spedizione americana sulla luna che vi scopre una colonia di nazisti. tra commedia e fantascienza, citazioni più o meno colte, autoironia. ma, come potete leggere qui, il film è interessante anche per il modo in cui è stato prodotto...
l'ingresso costa 2 euro (con tessera da 3 euro), il film è in lingua originale con sottotitoli. qui trovate i tre film successivi (segnalo, su tutti, il coreano castaway on the moon / naufrago sulla luna, il 22 settembre alle 16.30).
dice: sono cose di nicchia. dico: e allora aspettate la ramazzotti. ma poi non vi lamentate.
cosa c'è da vedere a milano - l'agenda di treninellanotte - da domani, tutto su tarzan al wow - spazio fumetto di milano
arriva il milano film festival, dal 12 settembre
la rassegna su cinema e lavoro a sesto san giovanni, dal 13 settembre
treninellanotte@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento