la carriera di uno scrittore italiano ha tre tempi: a 25 anni è una giovane promessa, a 50 è il solito stronzo, a 65 è un grande maestro (alberto arbasino)
apprendo dunque che in questi giorni action lab roma organizza a milano un
workshop (oggi non sei nessuno se non fai un
workshop) "
con il maestro giovanni veronesi". mi corre dunque l'obbligo di
ripassare la filmografia di veronesi per
ritarare il concetto di
maestro: tralasciando il debutto con
maramao, si segnalano
il barbiere di rio, il silviomuccino-movie
che ne sarà di noi, tre
manuale d'amore, le sceneggiature di pieraccioni e di nuti (forse il meglio della sua carriera), un debutto da attore con
una gita scolastica di avati.
nulla da dire. io, per far ridere, devo cadere dalle scale. lui fa film.
ma in un mondo in cui si diventa tutti maestri, non ci sono più allievi.
cosa c'è da vedere a milano-l'agenda di treninellanotte: solo oggi, in numerose sale di tutt'italia,
akira, di tetsuo otomo,
capolavoro del cinema d'animazione giapponese, rimasterizzato e remixato.
qui per saperne di più.
il figlio dell'altra, di levy, il 4 giugno alle 21
al gregorianum di via settala
treninellanotte@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento