
eppure, spero che chi già va al cinema con una certa regolarità, approfitti dell'occasione per fare scelte insolite, per andare a vedere qualcosa di completamente diverso, per dirla con i monty...
il mio consiglio per spendere bene i vostri primi 3 euro, comunque, è qui: no-i giorni dell'arcobaleno, di pablo larrain, regista cileno dei (formidabili) tony manero e post mortem. con questo film larrain torna sul cile della dittatura, raccontando il referendum popolare che, contro ogni previsione, fece cadere il regime, anche grazie a una campagna elettorale fantasiosa quanto francescana.
il film è volutamente girato con una cinepresa a bassa definizione, le cui riprese vengono mescolate a materiale d'epoca, per immergere lo spettatore in un vero viaggio nel passato.
se vi capita di vederlo prima di me, ditemi che ne pensate.
treninellanotte@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento