
per super cultori. un corso in due appuntamenti sul documentario industriale. che, detto così, attira come un palo della luce invece è una
miniera di storie, una finestra sul passato del paese (il nostro, ma non solo) e la palestra che ha formato registi come
ermanno olmi. appuntamento
l'11 e il 18 giugno all'anteo (ore 19.30): nel primo caso con una lezione di
giorgio diritti, il regista di
il vento fa il suo giro e
un giorno devi andare, moderata da paolo mereghetti e con la proiezione di due documentari, fra cui la
la via del petrolio di bernardo bertolucci (
un fotogramma sopra). il 18, incontro con piera dettassis e fredo valla (allievo di olmi, sceneggiatore di diritti, autore di documentari) e proiezione di
due film di gilbert bovay, documentarista svizzero che ha lavorato per l'eni.
ingresso libero. per prenotarsi: officine@ied.it
cosa c'è da vedere a milano-l'agenda di treninellanotte:
the parade, di dragojevic, in programmazione al beltrade fino a domani
il figlio dell'altra, di levy, stasera al gregorianum
treninellanotte@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento