
sto cercando di saperne di più, ma intanto vi segnalo
il pezzo uscito su repubblica.it e che parla di
cinemaperto, iniziativa nata circa tre anni fa e che rincorre la
folle, sanissima idea di portare i film per le strade, proiettandoli in luoghi pubblici, all'aperto, con lo stesso spirito del
cinema nei cortili visto quest'estate. insomma, le immagini in movimento come occasione per far uscire la gente di casa e riscoprire il cinema come occasione di socialità e confronto.
dal 2009 a oggi sono stati a brera, alla bovisa, alla barona, a quarto oggiaro e ora qualcuno si è accorto di loro. associandoli, non a caso, a iniziative come la "critical mass" dei pattinatori, tutta roba da far venire il morbillo alla milano dei suv, dei locali di tendenza e dei negozi di prodotti per animali domestici che sembrano gioiellerie.
tra l'altro, i ragazzi di cinemaperto puntano su cortometraggi autoprodotti, offrendo una vetrina a chi cerca un pubblico per i propri lavori (chiunque può proporre ciò che ha girato, portando un dvd, una chiavetta o un super 8). e hanno ispirato altre iniziative, come
baggio all'aria, di cui quest'anno è stata organizzata la terza edizione: una rassegna di laboratori video che presenta i lavori realizzati dai ragazzi nelle scuole, negli oratori, nei centri di aggregazione giovanile.
treninellanotte@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento