
adoro,
i griffin. non come le prime 7, 8 stagioni dei
simpson, ma quasi. perché
sono scorretti,
non educativi,
platealmente volgari, certamente
sconsigliati dal moige. perché si concedono
libertà creative deliziose.
perché ricorrono continuamente a flashback surreali per spiegare ciò che sta accadendo.
perché brian è il cane che tutti vorremmo avere. ecco perché dei cinque film di questo weekend (
cominciato oggi) segnalo
ted, di seth macfarlane, inventore dei
griffin e qui regista. anche se non mi aspetto la stessa cattiveria dei
griffin, forse non proponibile al cinema.
e poi, sì, c'è
un sapore di ruggine e ossa, di audiard, il regista del bellissimo
il profeta. ma purtroppo credo avrà meno seguito. facciamo due conti:
ted esce in 320 sale,
step up 4 (
che non andrei a vedere nemmeno a pagamento) 283. totale: 603 sale. audiard ne ha 95.
cosa c'è da vedere a milano - l'agenda di treninellanotte -
il nuovo programma del cineforum del gregorianum di via settala
dall'11 ottobre il festival del cinema dedicato ai ciclisti
treninellanotte@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento