la mano sul fucile, di luigi turolla, un debutto autoprodotto sulla guerra tra partigiani e repubblichini. oggi alle 17 al museo del cinema per la rassegna sulla liberazione, che prevede altri cinque titoli fino a domani.treninellanotte@gmail.com
la mano sul fucile, di luigi turolla, un debutto autoprodotto sulla guerra tra partigiani e repubblichini. oggi alle 17 al museo del cinema per la rassegna sulla liberazione, che prevede altri cinque titoli fino a domani.
credo abbia avuto una fugace apparizione in sala, questo ciao italia, di barbara bernardi e fausto caviglia, documentario sugli italiani che hanno deciso di andare a vivere e lavorare a berlino. città della quale molti (tra cui chi scrive) si innamorano, ma farne la propria nuova casa è un altro discorso. qui si tratta di medici, architetti, impiegati, coppie con figli, persone diverse con storie diverse, che partono da bolzano come da napoli. perché berlino? con quali attese? con quali bilanci?
andare al cinema il lunedì sera a 4 euro. e scoprire una sala che non trascura i film di qualità, organizzando anche corsi e rassegne. ecco il programma del cinefestival del rondinella di sesto san giovanni, raggiungibile con i mezzi e in bici (è in viale matteotti 425).