
mi era piaciuto molto - continua a piacermi molto - soldi sporchi, di sam raimi, annata 1998, parabola coeniana sull'avidità che rende gli uomini voraci come lupi ma ottusi e ciechi. un thriller immerso nella neve, quella che nasconde un aereo precipitato al suolo e carico di soldi e che fa da sfondo ironicamente puro (come in fargo) a un intreccio di omicidi, balle, intrighi, rimorsi. ovvero, al simple plan, al piano facile facile - come recita il titolo originale - con cui tre amici contano di diventare ricchi. finirà in modo beffardo, naturalmente. orrore quotidiano da un regista di culto dell'orrore, e poi c'è billy bob thornton e, con quel volto limato dalla vita, è già una garanzia.
soldi sporchi mi è tornato in mente leggendo questa notizia: un aereo dei narcos messicani precipita in ecuador, tutti muoiono ma qualcuno fa sparire 3,5 milioni di dollari che erano nascosti in una valigia azzurra. e dire che in ecuador non nevica...
cosa c'è da vedere a milano-l'agenda di treninellanotte: c'è di nuovo cadenas, di francesca balbo, al cinema di via palestrina, domani, martedì 22 maggio, alle 18.30 e alle 20.
il cinema di kusturica in arrivo alla cineteca di milano
treninellanotte@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento